Considerazioni su ambiente e gestione del territorio nella Longobardia minor da un inedito giudicato celebratosi in Alife nel 973

  • Alfredo Franco
Parole chiave: Placiti capuani, Monasteri, Campagne, Langobardia minor

Abstract

Il contributo è costruito su di un giudicato celebrato in ambito capuanobeneventano a favore del monastero del S. Salvatore di Alife. Da questo documento si trae spunto per uno studio del paleo-ambiente e dell’utilizzazione delle campagne, nonché degli assetti patrimoniali della fondazione monastica. Segue una folta appendice in cui per ogni toponimo sono riportate delle schede identificative. Infine è riportata la trascrizione del placito.

Downloads

Download data is not yet available.

Riferimenti bibliografici

--- strumenti

Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici, a cura di G. GASCA QUEIRAZZA [ET AL.], Torino 2003(2)

T. CAPPELLO - C. TAGLIAVINI, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna 1981

--- fonti documentarie, narrative e normative

Chronica monasterii Casinensis, 58, Die Chronik von Montecassino, hrsg. H. HOFFMAN, MGH SS., XXXIV, Hannoverae 1980

Chronicon Salernitanum: a critical ediction with studies on literary and historical sources and on language, ed. by U. WESTERBERGH, Stockholm 1956 (Acta Universitatis Stockolmiensis. Studia latina Stockolmiensia, 3)

Chronicon Sanctae Sophie (cod. Vat. Lat. 4939 ), a cura di J.-M. MARTIN, Roma 2000

Chronicon Vulturnense del monaco Giovanni, a cura di V. FEDERICI, Roma 1925

Codice diplomatico longobardo, a cura di C. BRÜHL, vol. III/1, Roma 1973

Cronaca della dinastia capuana, in N. CILENTO, Italia meridionale longobarda, Milano-Napoli 1971

Edictus Rhotari, ed. F. BLUHME, MGH LL, IV, Hannoverae 1868

ERCHEMPERTI Historia Langobardorum Beneventanorum, ed. G. WAIZ, MGH SS. rer. Langob., Hannoverae 1878, pp. 231-264

E. GATTOLA, Ad historiam abbatiae Cassinensis Accessiones, Venezia 1734

Regesti dei documenti dell’Italia meridionale: 570-899, a cura di J.-M. MARTIN−E. CUOZZO, Roma 2002

Registrum Petri Diaconi (Montecassino, Archivio dell’Abbazia, Reg. 3), a cura di J.M. MARTIN [ET. AL.], Roma 2015

--- studi

P. AEBISCHER, Le caractére divin du Sarno, in «Revue belge de Philologie et d’Histoire», IX/2 (1930), pp. 421-454

A. ANTONETTI, Regalità e simbologia del drago. Il giudizio di Salimbene da Parma su Carlo I d’Angiò, in «Schola Salernitana. Annali», XXI (2016), pp. 51-66

C. AZZARA, Gastaldati e contee nella Longobardia meridionale. Gli aspetti istituzionali, giuridici e politici, in Civitas Aliphana. Alife e il suo territorio nel medioevo. [Atti del convegno svoltosi ad Alife nei giorni 19 e 20 gennaio 2013], a cura di F. Marazzi, Cerro al Volturno 2015, pp. 27-32

A. BENVENUTI, Draghi, sante, acque: miti e riti di fondazione, in Fiumi e laghi toscani tra passato e presente. Atti del convegno di studi (Firenze 11-12 dicembre 2006), a cura di F. SZNURA, Firenze 2010, pp. 24-59

A. BENVENUTI, Il topos agiografico della lotta con il drago: da metafora del potere pubblico a tema folklorico, in Agiografia e culture popolari. Atti del convegno internazionale di Verona (28-30 ottobre 2010), a cura di P. GOLINELLI, Bologna 2012, pp. 155-192

BERTOLINI P., “Actum Beneventi”. Documentazione e notariato nell’Italia meridionale longobarda (secc. VIII-IX), Milano 2002

P. BERTOLINI, Studi per la cronologia dei principi longobardi di Benevento. Da Grimoaldo I a Sicardo (787-839), in «Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo e Archivio Muratoriano», 80 (1968), pp. 25-135

H. BLOCH, Monte Cassino in the Middle Age, Roma 1986

L. BUSSI, Terre comuni e usi civici dalle origini all’Alto Medioevo, in Storia del Mezzogiorno, a cura di G. GALASSO-G. ROMEO, vol. 3: L’Alto Medioevo, Roma-Napoli 1994

S. CAPASSO, Canapicoltura e sviluppo dei comuni atellani, Frattamaggiore 1994

D. CAPOLONGO, La base mediterranea Rava nella toponimia di Campania ed Europa, Avella 1992

L.R. CIELO, Cubulteria o Computeria, in Dizionario storico delle diocesi, a cura di S. TANZARELLA, vol. 1: Campania , Palermo 2010

L.R. CIELO, Fondazioni monastiche e incastellamento nel Matese campano fra Longobardi e Normanni, in Monastero e castello nella costruzione del paesaggio. I Seminario di Geografia Storica, Cassino 27-29 ottobre 1994, a cura di G. ARENA − A. RIGGIO − P. VISOCCHI, Perugia 2000, pp. 127-143

L.R. CIELO, Il monastero di S. Maria in Cingla e la nascita di Ailano, in «Rivista storica del Sannio», 19 (2012), pp. 43-88

L.R. CIELO, L’abbaziale normanna di S. Salvatore de Telesia, Napoli 1995

L.R. CIELO, L’incastellamento nel Matese campano: l’area telesina, in «Rivista storica del Sannio», V, 2 (2000), pp. 59-87

N. CILENTO, Le origini della signoria capuana nella Longobardia minore, Roma 1966

R. COMBA, La demografia nel Medioevo, in La storia. I grandi problemi dal medioevo all’età contemporanea, 1.1 Il Medioevo, Torino 1988.

M. CORTELLAZZO − C. MARCATO, I dialetti italiani. Dizionario etimologico, Torino 1998

L. CRIMACO, Dal vicus al castello. Genesi ed evoluzione del paesaggio agrario tra antichità e medioevo: il caso della Campania settentrionale, in Culture del passato. La Campania settentionale tra Preistoria e Medioevo, a cura di L. CRIMACO − F. SOGLIANI, Napoli 2002, pp. 59-144

L. CRIMACO, Primi risultati di uno scavo stratigrafico nell’area dell’antica Cubulteria, in 1983-1993: dieci anni di archeologia cristiana in Italia. Atti del VII Convegno nazionale di archeologia cristiana (Cassino, 20/24 settembre 1993), vol. 2, Cassino 2003, pp. 693-708

P. DELOGU, La giustizia nell’Italia meridionale longobarda, in La giustizia nell’alto medioevo, Spoleto 1997, (Settimane di studio del CISAM (XLIV/I), pp. 257-308

DI MURO A., Ancora sulle contee longobarde del Mezzogiorno, «Rassegna storica salernitana», 29 (2012), pp. 75-90

A. DI MURO, Le contee longobarde e l’origine delle signorie territoriali nel Mezzogiorno, in «Archivio storico per le province napoletane», 127 (2010), pp. 1-69

A. DI MURO, Curtis, territorio ed economia nel Mezzogiorno longobardo (secoli VIII-IX), in «Quaderni friulani di archeologia», XVIII, 1 (2010), 111-138

A. DI MURO, Economia e mercato nel Mezzogiorno longobardo (secc. VIII-IX), Salerno 2009

A. DI MURO, Territorio e società nella Langobardia minor. La media valle del Volturno e la valle del Tusciano nell’altomedioevo longobardo (secc.VII-X), Olevano sul Tusciano 2007

V. Von FALKENHAUSEN, I Longobardi meridionali, in Il Mezzogiorno dai Bizantini a Federico II, Torino 1983

V. FUMAGALLI, Il regno italico, Torino 1978

A. GAMBELLA, Medioevo Alifano. Potere e popolo nello stato normanno di Alife, Roma 2007

H. HOUBEN, Potere politico e istituzioni monastiche nella Longobardia minor (secc. VI-X), in Longobardia e longobardi nell’Italia meridionale. Le istituzioni ecclesiastiche (Atti del II Convegno internazionale di studi promosso dal Centro di cultura dell’Università cattolica del Sacro Cuore, Benevento, 29-31 maggio 1992), a cura di G. ANDENNA − G. PICASSO, pp. 177-198

L. LAGAZZI, Segni sulla terra. Determinazione dei confini e percezione dello spazio nell’Alto Medioevo, Bologna 1991

S. LEONE, La fondazione del monastero di S. Sofia in Salerno, in S. LEONE – G. VITOLO, Minima Cavensia. Studi in margine al IX volume del Codex diplomaticus Cavensis, Salerno 1983, pp. 61-74

V. LORÉ, Beni principeschi e partecipazione al potere nel Mezzogiorno longobardo, in Italia, 888-962: una svolta. IV Seminario internazionale. Cassero di Poggio Imperiale a Poggibonsi (SI), 4-6 dicembre 2009, a cura di M. VALENTI − C. WICKHAM, Turnhout 2013, pp. 15-39

V. LORÉ, I conti nel Mezzogiorno longobardo. Una nota, in «Rassegna storica salernitana», 29 (2012), pp. 187-199

V. LORÉ, La chiesa del principe. S. Massimo di Salerno nel quadro del Mezzogiorno longobardo, in Ricerca come incontro. Archeologi, paleografi e storici per Paolo Delogu, a cura di G. BARONE, A. ESPOSITO, C. FROVA, Roma 2013 (Studi del Dipartimento di Storia, Culture, Religioni. Sapienza Università di Roma/10), pp. 103-124

F. MARAZZI, Le città dei monaci. Storia degli spazi che avvicinano a Dio, Milano 2015

F. MARAZZI, San Vincenzo al Volturno. L’abbazia e il suo territorium fra VIII e XII secolo. Note per la storia insediativa dell’Alta Valle del Volturno, Cassino 2012

F. MARAZZI, Una valle italiana fra tarda antichità e alto medioevo: il tessuto insediativo rurale della valle del Volturno (Molise-Campania) fra IV e XII secolo. Prospettive di mutamento nella “longue durée”, in Civitas Aliphana. Alife e il suo territorio nel medioevo. Atti del convegno svoltosi ad Alife nei giorni 19 e 20 gennaio 2013, a cura di F. MARAZZI, Cerro al Volturno 2015, pp. 103-144

D. MARROCCO, Il monastero di S. Maria in Cingla, Napoli 1964

D. MARROCCO, Il vescovato alifano, Napoli 1979

J.-M. MARTIN, Guerre, accords et frontières en Italie méridionale pendant le haut Moyen Âge. Pacta de Liburia, Divisio principatus Beneventani et autre actes, Rome 2005

S. PALMIERI, Ebrei e cristiani nell’Italia meridionale fra Antichità e Medioevo, in «Annali dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici», 27 (2012-2013), pp. 835-1010

S. QUILICI GIGLI, Per la lettura della viabilità in Campania, in Le città campane fra tarda antichità e alto Medioevo, a cura di G. VITOLO, Salerno 2005, pp. 13-27

B. RUGGIERO, Principi, nobiltà e chiesa nel Mezzogiorno longobardo. L’esempio di S. Massimo di Salerno, Napoli 1973

T. STASSER, Sikelgaita et Maria principissae. Essai d’identification de deux princesses de CapoueBenevent au Xe siècle, in «Archivio storico per le province napoletane», 118 (2000), pp. 75-87

A. TAGLIENTE, Regalità e simbologia del drago. La morte del duca Enrico e la devastazione della Borgogna delle Storie di Rodolfo il Glabro, in «Schola Salernitana. Annali», XXI (2016), pp. 35-50

G.F. TRUTTA, Dissertazioni istoriche delle antichità alifane, Napoli 1776

G. VITOLO, Vescovi e diocesi, in Storia del Mezzogiorno, vol. III: Alto medioevo, Napoli 1990

G. VOLPE, Villaggi e insediamento sparso in Italia meridionale tra Tardoantico e Altomedioevo. Alcune note, in Dopo la fine delle ville. Le campagne dal VI al IX secolo. Atti dell’XI seminario sul Tardo antico e l’Alto medioevo, Gavi, 8-10 maggio 2004, a cura di G.P. BROGIOLO, A. CHIAVARRIA ARNAU, M. VALENTI, Mantova 2005, pp. 221-249

Pubblicato
2017-12-30
Come citare
FrancoA. (2017). Considerazioni su ambiente e gestione del territorio nella Longobardia minor da un inedito giudicato celebratosi in Alife nel 973. Schola Salernitana - Annali, 22, 41-70. https://doi.org/10.6092/1590-7937/5244
Fascicolo
Sezione
Saggi