Il libro della natura in Gozzano. Da “L’analfabeta” alle “Farfalle”
Parole chiave:
Guido Gozzano, Analfabeta, Farfalle, natura, poetica
Abstract
Attraverso un confronto serrato tra L’analfabeta e Le Farfalle, seguendo il filo rosso della metafora della natura-libro, questo articolo cerca di dimostrare come i primi componimenti di Gozzano contengano già in nuce temi e tensioni che saranno sviluppate nell’ultima opera (incompiuta), e che rispondono all’esigenza di una nuova poesia capace di andare oltre il disincanto dei Colloqui.
Downloads
Download data is not yet available.
Pubblicato
2019-12-27
Come citare
PellizzariD. (2019). Il libro della natura in Gozzano. Da “L’analfabeta” alle “Farfalle”. SigMa - Rivista Di Letterature Comparate, Teatro E Arti Dello Spettacolo, (3), 705-728. https://doi.org/10.6093/sigma.v0i3.6592
Fascicolo
Sezione
Varia