Minä-pronoun in literary translation: Observations on a Finnish-Italian translation
Abstract
Titolo dell’articolo in italiano: Il pronome “minä” nella traduzione letteraria: osservazioni su una traduzione finlandese-italiana
Il presente articolo esamina l’utilizzo dei pronomi di soggetto in prima persona singolare in un testo letterario finlandese e nella sua traduzione in italiano. Una distinzione cruciale tra il finlandese e l’italiano risiede nel parametro del soggetto nullo, ma è degno di nota che i pronomi di prima persona in posizione di soggetto sono generalmente nulli in entrambe le lingue quando non sono motivati dalla funzione discorsiva. Lo studio affronta quattro aspetti principali: (i) l’occorrenza di pronomi espliciti nel testo finlandese di origine; (ii) la loro analisi in relazione alle categorie di Topic e Focus; (iii) la determinazione se, nella traduzione italiana, il pronome corrispondente sia esplicito o nullo; e (iv) la valutazione se la funzione discorsiva sia mantenuta o compromessa. L’analisi dei pronomi di prima persona espliciti si estende oltre la classificazione delle categorie del discorso, incorporando un’analisi dell’impatto delle interferenze nell’interlingua del traduttore.