L’infanzia della maturità. Poesia e gioco secondo Toti Scialoja

  • Valeria Caruso Università di Napoli L’Orientale
Parole chiave: humor, letteratura per l'infanzia, opposizioni semantiche, poesia, semantica degli script

Abstract

L’itinerario poetico di Toti Scialoja è emblematico quando si osservano gli usi sistematici, in poesia o in letteratura, dell’allitterazione. Questa matrice compositiva è stata abilmente impiegata per creare versi giocosi rivolti ai bambini e, successivamente, per elaborare composizioni liriche intense e profonde. L’analisi di questo contributo si concentra in particolar modo su come la semantica venga intrecciata da Scialoja ai pattern sonori allitteranti, evidenziando l’abilità del poeta nel mescolare elementi fortemente contrastanti per suscitare momenti di umorismo. A partire dalla Semantic Script Theory of Humor proposta da Raskin, vengono qui illustrati i meccanismi che rendono efficaci i versi presi in esame, giocando con coppie di contrasti mutualmente esclusivi (o complementari) oppure graduali (gli antonimi). Inoltre, nel repertorio di Scialoja, si trovano opere drammatiche in cui le orchestrazioni fonetiche agiscono come elemento coesivo, legando significati armoniosi al loro contenuto narrativo.

Biografia dell'Autore

Valeria Caruso, Università di Napoli L’Orientale

Valeria Caruso è ricercatrice di Linguistica generale presso il Dipartimento di Studi letterari, linguistici e comparati dell’Università di Napoli L’Orientale, dove insegna Linguistica generale e Lessicologia e lessicografia. I suoi interessi di ricerca vertono principalmente sulla lessicologia, sulla lessicografia e sullo sviluppo di risorse lessicografiche in ambiente digitale. Da linguista ha lavorato anche all’analisi di diversi aspetti dei testi letterari: dalle questioni di traduzione all’analisi delle strutture allitterative in poesia. La sua tesi di laurea, un’analisi comparativa di testi nonsense in inglese, tedesco e italiano, ha ricevuto un premio patrocinato dell’Accademia dei Lincei.

Pubblicato
2024-12-19
Come citare
CarusoV. (2024). L’infanzia della maturità. Poesia e gioco secondo Toti Scialoja. Studi Finno-Ugrici, N.S., 4, 1-19. https://doi.org/10.6093/1826-753X/11360
Sezione
Letteratura per l’infanzia