Il marchese di Sade: un profilo psicologico, una “questione personale”

  • Elen Botros El Malek Università di Firenze
Parole chiave: Letteratura e Psicanalisi

Abstract

Leggere la biografia di sade fanciullo e adolescente alla luce di alcuni fondamentali assunti psicoanalitici consente di comprendere almeno in parte l’origine profonda della perversione del marchese, e ciò appare tanto più opportuno in quanto tale perversione si iscrive nella sua opera. Quest’ultima, d’altronde, pare veicolare una “questione personale” di sade, en quête de conscience per quel che riguarda sé stesso e/o il proprio erotismo. La volontà di conoscersi sembra passare attraverso due termini che ritornano con costanza nei testi del nostro, coeur e imagination, termini che non appaiono dettati esclusivamente dal contesto
culturale dell’epoca.

Pubblicato
2019-12-15