Psicanalisi e creazione narrativa: il ‘sacrificio’ dello psicoterapeuta ne La mujer loca di Juan José Millás

  • Marco Ottaiano Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
Parole chiave: Letteratura e Psicanalisi

Abstract

Il contributo intende analizzare, alla luce delle riflessioni di Foucault sulla testualità dell’inconscio, alcuni aspetti del romanzo La mujer loca, uscito nel 2014 e scritto da Juan José Millás, scrittore valenziano nato nel 1946 e oggi considerato fra i più originali e importanti narratori spagnoli in attività. Vincitore dei più prestigiosi premi letterari in spagna, come il nadal (1990) e il Planeta (2002, 2007), Millás è probabilmente l’autore iberico contemporaneo che ha saputo meglio di chiunque altro, attraverso gli strumenti della postmodernità e con un percorso tematico assai coerente e riconoscibile fin dagli esordi da parte del pubblico dei lettori, definire il conflitto fra l’individuo osservato nelle sue molteplici solitudini e il mondo che lo circonda

Pubblicato
2019-12-15