Solleticare la mancanza: Žižek e il soggetto scabroso
Abstract
Il saggio propone una disamina del rapporto tra psicoanalisi e letteratura mediante la lettura di Hegel proposta da Slavoj Žižek attraverso il filtro del pensiero lacaniano. concentrandosi in particolare sulla Fenomenologia dello spirito sarà possibile individuare tre luoghi sintomatici (la negazione della negazione come traversée du fantasme, l’anamorfosi del reale e l’universalità concreta) in cui Žižek propone un radicale ripensamento delle categorie hegeliane al fine di individuare un nuovo statuto ontologico per un soggetto “scabroso” capace di rispondere alla mancanza che lo costituisce.