I racconti di Fogazzaro

Considerazioni sulla poetica fogazzariana alla luce del contesto socio-culturale postunitario

  • Marco Borrelli Università degli Studi Roma Tre
Parole chiave: Letteratura

Abstract

La poetica di Fogazzaro, a partire dal Croce e lungo tutto il Novecento, è stata oggetto di una disputa critica orientata di volta in volta a risistemare l’opera del vicentino in uno degli –ismi caratterizzanti il periodo postunitario. Pur dando spazio alle interpretazioni fornite dalla critica estetica o sociologica, di area marxista o cattolica, si è preferito guardare alla ricezione di Fogazzaro presso i lettori e i critici coevi. Se è vero che fin da subito i lettori riservano allo scrittore un’accoglienza calorosa, si è notato, invece, che le prime recensioni critiche si muovono lungo due linee parallele: a coloro che insistono sulla strenua volontà didascalica dell’autore, si oppone chi scorge nelle sue pagine un’apertura alle nuove poetiche circolanti in Europa. I racconti, generalmente trascurati dalla critica, sono stati il banco di prova per verificare la coesistenza di innovazione e reazione moralistica: convinti che la brevità costringa sempre uno scrittore a rendere più visibili gli ingredienti della narrazione.

Pubblicato
2020-05-31