Croce e la rivoluzione
Abstract
“Rivoluzione” per Croce non è né una categoria storiografica “forte”, né un decisivo canone storico d’interpretazione. Tuttavia, non è un semplice dato empirico, un fenomeno che Croce, sebbene non esalti, possa tuttavia sottovalutare. Esso ci conduce al fatto che nelle sue opere non c’è una vera e propria analisi del fenomeno della rivoluzione, ma una valutazione storica delle rivoluzioni europee, che inizia con la rivoluzione francese: una valutazione ampiamente diversificata come rivelato da varie considerazioni, dettate dalla sua visione etica e politica e dalla sua analisi delle conseguenze della rivoluzione francese del 1789, quella napoletana del 1799, le rivoluzioni “liberali” del 1830 e del 1848, come pure quella sovietica. Tutto ciò, ovviamente, “guidato” dal famoso concetto del “positivismo della storia”, che non gli consente di respingere, come un corpo estraneo rispetto alla storia, un evento rivoluzionario.
Downloads
Bollettino Filosofico pubblica in internet, ad accesso aperto, con licenza:
|
CCPL Creative Commons Attribution |
L'autore conserva il copyright sul suo contributo, consentendo tuttavia a chiunque "di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare l'opera", purché siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. L’autore, al momento della proposta di pubblicazione, è inoltre tenuto a dichiarare che il contenuto e l’organizzazione dell’opera è originale e non compromette in alcun modo i diritti di terzi, né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali ed economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, sia per altre parti di cui il contributo può essere composto. L’autore dichiara altresì di essere a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, e che pertanto Bollettino Filosofico è esente da qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale, e sarà dall'autore tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.