“Analitici” e “continentali” di quali continenti?
Abstract
A causa della «globalizzazione» della filosofia, come risulta dagli ultimi congressi mondiali di FISP (Seul 2008, Atene 2013), il «grande divario» tra filosofi «analitici» e «continentali» ha perso la maggior parte della sua rappresentatività. Questa dicotomia hai indicato, infatti, non solo un’opposizione tra due modi di fare filosofia, ma anche tra due aree geografiche, l’Europa centrale e meridionale contro il Nord Europa e la lingua inglese in America. Oggi altri continenti sono sede di un’intensa attività filosofica, specialmente Asia, Africa e America Latina ed è impossibile stabilire, senza una ricerca statistica appropriata, in che misura i due modi tradizionali di fare filosofia, siano presenti in queste zone.
La filosofia pare essere contesa tra due tendenze opposte: una universalistica, rappresentata dalle scienze; l’altra particolaristica, rappresentata dalle discipline umanistiche (letteratura, arte, religione).
Downloads
Bollettino Filosofico pubblica in internet, ad accesso aperto, con licenza:
|
CCPL Creative Commons Attribution |
L'autore conserva il copyright sul suo contributo, consentendo tuttavia a chiunque "di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare l'opera", purché siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. L’autore, al momento della proposta di pubblicazione, è inoltre tenuto a dichiarare che il contenuto e l’organizzazione dell’opera è originale e non compromette in alcun modo i diritti di terzi, né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali ed economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, sia per altre parti di cui il contributo può essere composto. L’autore dichiara altresì di essere a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, e che pertanto Bollettino Filosofico è esente da qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale, e sarà dall'autore tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.