How do we Recognize structural Realism?
Abstract
Strutturalismo è un termine ambiguo, ricorrente sia nelle scuole filosofiche analitiche che in quelle continentali. Il saggio si propone di individuare le determinanti comuni nell'uso del termine, coinvolgendo entrambe le tradizioni filosofiche nell'attuale dibattito sul realismo strutturale nella filosofia della scienza. Il titolo del saggio fa riferimento sia alla panoramica proposta da Deleuze sullo strutturalismo nella filosofia e nelle scienze sociali in Francia, negli anni '60 e '70, proposta nel suo noto saggio "How do we Recognize structural Realism?", sia al realismo strutturale contemporaneo, sviluppato da Ladyman e Ross nel volume Every Thing Must Go. Alcuni aspetti che le analisi di Deleuze e Ladyman hanno in comune, sono discussi a partire dalla nozione dei "real patterns" di Dennett, cambiandone così la prospettiva teorica, e mettendo in tal modo in discussione il ruolo unificante e totalizzante della fisica fondamentale.Downloads
Bollettino Filosofico pubblica in internet, ad accesso aperto, con licenza:
|
CCPL Creative Commons Attribution |
L'autore conserva il copyright sul suo contributo, consentendo tuttavia a chiunque "di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare l'opera", purché siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. L’autore, al momento della proposta di pubblicazione, è inoltre tenuto a dichiarare che il contenuto e l’organizzazione dell’opera è originale e non compromette in alcun modo i diritti di terzi, né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali ed economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, sia per altre parti di cui il contributo può essere composto. L’autore dichiara altresì di essere a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, e che pertanto Bollettino Filosofico è esente da qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale, e sarà dall'autore tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.