Bild unserer irren Anwesenheit/auf der Oberfläche der Erde. L’immagine come storia naturale del presente nella poetica diW. G. Sebald
Abstract
The poem Nach der Natur by W. G. Sebald, real germinal place of its author’s subsequent literary production, is a salient moment of confrontation for today's philosophical gaze; our historical time and our own humanity are configured as “natural history” (Benjamin), in a compositional game in which the present time acquires the character of a timeless distance projecting it on the background of a mournful nature, entrusting to the roughness of the poetic material and to its conceptual weaving the task of an unprecedented presentification of some layers of reality of rare density.Downloads
Bollettino Filosofico pubblica in internet, ad accesso aperto, con licenza:
|
CCPL Creative Commons Attribution |
L'autore conserva il copyright sul suo contributo, consentendo tuttavia a chiunque "di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare l'opera", purché siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. L’autore, al momento della proposta di pubblicazione, è inoltre tenuto a dichiarare che il contenuto e l’organizzazione dell’opera è originale e non compromette in alcun modo i diritti di terzi, né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali ed economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, sia per altre parti di cui il contributo può essere composto. L’autore dichiara altresì di essere a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, e che pertanto Bollettino Filosofico è esente da qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale, e sarà dall'autore tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.