Partecipazione dei privati nelle decisioni pubbliche in materia ambientale
Abstract
Il contributo si interroga sul ruolo che la partecipazione dei privati alle decisioni pubbliche può svolgere nel rendere attuale l’importanza che la l. cost. n. 1/2022 riconosce alla tutela dell’ambiente. In questa prospettiva, il lavoro è strutturato in una prima parte più generale, che analizza l’evoluzione della partecipazione dei privati alle politiche pubbliche in Italia, rilevando una crescente attenzione del legislatore regionale ai processi partecipativi, per poi concentrarsi su uno specifico caso di studio in materia ambientale, offerto dal progetto ISAAC, finanziato dall’Unione europea per promuovere la crescita del settore biogas come fonte di energia a emissioni zero
Downloads
Copyright (c) 2024 Valentina Capuozzo

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.