Il sistema delle conferenze nelle vicende del PNRR
Abstract
La ricerca considera la relazione dinamica tra Stato e Regioni in Italia, assumendo il punto di vista del sistema delle conferenze nelle vicende del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Essa si svolge lungo tre assi tematici principali: il primo ricostruisce, per linee essenziali, le coordinate teoriche e ordinamentali di riferimento, analizzando formanti e modalità del raccordo interistituzionale in Italia. Il secondo riflette sulle vicende del PNRR, dal punto di vista del ruolo dell’attività delle Conferenze nelle fasi di elaborazione, attuazione e modifica, osservando le diverse modalità impiegate nell’avvicendamento tra i Governi Conte II, Draghi e Meloni. Il terzo, infine, sulla base dell’analisi condotta, svolge alcune considerazioni conclusive sul rendimento e sul ruolo che l’attuazione del principio di leale collaborazione può assumere per rilanciare le sorti del Autonomie e garantire il perseguimento degli obiettivi del Piano
Downloads
Copyright (c) 2024 Giuliano Costa

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.