Popolo e democrazia (sotto scacco), fra partiti politici in crisi e populismi
Abstract
Prendendo le mosse dalla lettura di un recente libro di Yves Mény sul popolo e sul populismo, il contributo affronta il tema della crisi della rappresentanza politica e con essa della democrazia parlamentare.
In tale analisi si sottolineano le trasformazioni registrate dai partiti politici e il mancato rispetto da parte degli stessi dei vincoli costituzionali della democrazia interna. A tale trasformazione dei partiti si ricollega una sfida populista, che assume forme e indirizzi politici differenziati, e che fa sollevare l'interrogativo se tale sfida non stia promuovendo (da tempo) una transizione verso una politica senza sovranità, più appropriata al modello della post-democrazia. Il limite più evidente di un simile processo risiederebbe nel sostituire la rappresentanza politica con una mera rappresentazione delle domande e dei bisogni sociali, lasciando senza soluzione il problema politico del loro concreto governo.
Downloads
Copyright (c) 2020 Silvio Gambino

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.