Dai decreti sicurezza al decreto immigrazione: spunti di riflessione sul caso Sea watch tra diritto costituzionale e diritto internazionale
Abstract
Il presente contributo, avendo come pietra angolare il caso Sea Watch, ripercorre il corpo di norme nazionali, pattizie ed internazionali in materia di immigrazione, in particolar modo per ciò che attiene il salvataggio delle vite in mare. L'obiettivo dell'indagine è rispondere alla seguente domanda: è possibile, sulla base della normativa nazionale e internazionale, impedire l'attracco di imbarcazioni, specie se provenienti dalla Libia, su cui viaggino naufraghi o comunque cittadini non europei, respingendoli collettivamente ed impedendo loro di presentare domanda di protezione internazionale? L'esito dell'indagine, che può apparire scontato sulla base delle decisioni più recenti, ci pone comunque interrogativi rispetto alla difficile situazione del mediterraneo, in particolar modo, in seguito ai tumulti verificatisi in Libia e nella parte nord del continente africano a partire dal 2011.
Downloads
Copyright (c) 2021 Davide Antonio Ambroselli

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.