I presupposti di prevalenza della Costituzione sulla Carta di Nizza secondo la recente giurisprudenza della Corte costituzionale
Parole chiave:
Costituzione, Carta di Nizza, prevalenza
Abstract
Il lavoro analizza il rapporto tra Costituzione e Carta dei diritti fondamentali dell’Ue in base al recente orientamento della Corte costituzionale. L’esame è condotto sia soffermandosi sulle motivazioni a cui ricorre la Consulta per garantire la prevalenza del testo fondamentale sul dettato convenzionale sia tenendo conto dell’andamento del processo di integrazione europea.
Downloads
Download data is not yet available.
Pubblicato
2022-03-25
Come citare
RobertiI. (2022). I presupposti di prevalenza della Costituzione sulla Carta di Nizza secondo la recente giurisprudenza della Corte costituzionale. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 17(1). https://doi.org/10.6093/2421-0528/9054
Sezione
Saggi
Copyright (c) 2022 Ilaria Roberti
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.