Un'Unione che è forte solo se unita. Discorso della Presidente von der Leyen sullo stato dell'Unione 2022
Abstract
Signora Presidente, onorevoli deputate, onorevoli deputati, concittadine e concittadini europei, mai prima d'ora questo Parlamento si è trovato a discutere lo stato della nostra Unione mentre sul suolo europeo infuriava la guerra. Ricordiamo tutti quella fatidica mattina di fine febbraio. In tutta l'Unione gli europei si sono svegliati sconcertati da quello che vedevano, scossi dal riaffacciarsi del volto spietato del male, atterriti dal suono delle sirene e dalla brutalità assoluta della guerra. Ma da quel momento un intero continente si è unito all'insegna della solidarietà. Ai valichi di frontiera dove hanno trovato riparo i rifugiati, nelle strade che si sono riempite di bandiere ucraine, nelle aule in cui bambine e bambini ucraini hanno stretto nuove amicizie. Da quel momento gli europei non si sono tirati indietro né hanno esitato. Hanno trovato il coraggio di fare la cosa giusta. Da quel momento l'Unione si è prodigata collettivamente dimostrandosi all'altezza della situazione. Quindici anni fa, durante la crisi finanziaria, ci sono voluti anni per giungere a soluzioni durature. Dieci anni dopo, allo scoppio della pandemia, sono bastate poche settimane. Quest'anno, non appena le truppe russe hanno varcato il confine con l'Ucraina, la nostra risposta è stata unanime, decisa e immediata. Dovremmo andarne fieri.
Downloads
Copyright (c) 2022 Ursula von der Leyen

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.