##navigation.skip.main## ##navigation.skip.nav## ##navigation.skip.footer##
Opificio della Storia
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Avvisi
  • Sulla rivista
    • Caratteri della rivista
    • Proposte
    • Editorial Team
    • Riservatezza
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivio /
  3. V. 2 N. 2 (2021): OS. Opificio della Storia_n.2/2021

-

Pubblicato: 2021-07-25

Articoli

  • Immagine di copertina
    OS. Opificio della Storia n2/2021_fascicolo_completo
    1-89
    • PDF
  • Editoriale
    Renato Sansa
    6-7
    • PDF
  • Una compagnia di cordelle di seta nella seconda metà del Seicento: la "Eredi Giupponi & C." di Padova
    Andrea Caracausi
    8-21
    • PDF
  • La rigenerazione delle aree interne: è possibile una nuova dimensione rurale?
    Benedetta Verderosa
    22-33
    • PDF
  • Un' economia collettiva agro-silvo-pastorale nel lungo periodo: il caso della Magnifica Comunità di Fiemme
    Tommaso Dossi
    34-43
    • PDF
  • Viñas patrimoniales en Chile: la corriente principal
    Philippo Pszczolkowski, Gonzalo Rojas, Pablo Lacoste
    44-61
    • PDF
  • Intorno agli Appennini: racconto dei seminari itineranti RESpro
    Tania Cerquiglini
    62-65
    • PDF
  • L' urbanizzazione del Terminillo e il Progetto TSM2: la storia e gli usi civici come strumenti di lotta
    Serena Caroselli, Augusto Ciuffetti
    66-71
    • PDF
  • «ciò che accade al di sopra delle nostre teste» A margine di Appennino di Augusto Ciuffetti e La montagna della Sibilla di Manuel Vaquero Piñeiro
    Claudio Lorenzini
    72-81
    • PDF
  • Le valli alpine e i drammi della storia tra XIX e XX secolo: la vicenda di Simone Pianetti
    Mariangela Miotti
    82-87
    • PDF
Lingua
  • Italiano
  • English

Published by SHARE Journals