##navigation.skip.main## ##navigation.skip.nav## ##navigation.skip.footer##
Logo per l'intestazione della pagina
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Editorial Team
    • Riservatezza
    • Contatti
    • Referee
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivio /
  3. V. 29 (2024)

DOI: https://doi.org/10.6093/1590-7937/2024/0
Pubblicato: 2024-12-30

Fascicolo completo

  • Schola Salernitana - Annali, XXIX (2024)
    7-195
    • pdf

Saggi

  • Il cavallo di Dauferio e l’onore dei Longobardi
    Claudio Azzara
    7-21
    • pdf
  • I rapporti commerciali tra Amalfi e Venezia in età medievale
    Bruno Figliuolo
    23-38
    • pdf
  • Organising the grain trade in the early Renaissance Southern Italy. The Medici in Apulia
    Amedeo Feniello
    39-66
    • pdf (English)
  • «Quia arma clericorum sunt breviarium, lachrimae et orationes». Le costituzioni emanate nel 1479 dal vescovo Pietro Strambone nella diocesi di Nocera
    Francesco Li Pira
    67-95
    • pdf
  • Istituzioni e spazi urbani nel Mezzogiorno nei secoli XV e XVI status quaestionis e prospettive di studio comparativo
    Alessandro Gaudiero
    97-129
    • pdf

Recensioni

  • The Various Models of Lordship in Europe between the Ninth and Fifteenth Centuries, edited by Antonio Antonetti, Riccardo Berardi
    Simone Callegaro
    133-138
    • pdf
  • Riccardo Saccenti, Il sapiente e il sovrano. Tommaso d’Aquino nel Paradiso di Dante
    Davide Dell'Anno
    139-143
    • pdf
  • Antonio Tagliente, Anonimo Salernitano. Indagini su un cronista longobardo del X secolo
    Marco Muresu
    145-148
    • pdf
  • Alcuini Abbatis Sancti Martini Turonensis Excerptiones super Priscianum, cura et studio Louis Holtz et Anne Grondeaux
    Giulia Perfetto
    149-151
    • pdf
  • Francesca Pucci Donati, Ad viagium Maris Maioris. L’espansione dei traffici veneziani nel XIII e XIV secolo
    Lorenzo Pubblici
    153-156
    • pdf
  • Città nel Mezzogiorno d’Italia tra XI e XV secolo, a cura di Francesco Panarelli
    Elisa Turrisi
    157-165
    • pdf

Rassegne

  • Centro Interuniversitario di Studi Francescani, Seminario di Formazione in Storia religiosa e Studi francescani (Assisi, Domus Laetitiae, 17-27 giugno 2024)
    Francesco Garzillo
    169-179
    • pdf
  • Il lungo tragitto dell’Università di Salerno dall’XI al XX secolo
    Pasquale Natella
    181-195
    • pdf
Lingua
  • Italiano
  • English
  • Français (France)
  • Español (España)
  • Deutsch
Informazioni
  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
Ultimo fascicolo
  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

Schola Salernitana - Annali è una rivista scientifica dell'Università degli Studi di Salerno, realizzata con Open Journal System e pubblicata da SHARE PRESS sulla piattaforma SeReNa dell'Università di Napoli Federico II. | Direttore responsabile: Maria Galante | ISSN (print): 1590-7937 | e-ISSN: 2532-1501

Tutti i contributi sono pubblicati con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale - CC BY 4.0

Published by SHARE Journals