Analysis of the microtheriofauna of the Alta Murgia National Park (Apulia)
Abstract
Questo studio presenta i primi dati sulla comunità di micromammiferi presenti nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia (Puglia, Italia) analizzando borre di diverse specie di rapaci. Sono state analizzate in totale 300 borre: 131 di Barbagianni,
Tyto alba, 5 di Gufo comune, Asio otus, 94 di Gheppio, Falcotinnunculus e 70 di Civetta, Athene noctua. L'analisi delle borre ha consentito di determinare 1039 individui di micromammiferi appartenenti a 8 specie. L'arvicola di Savi, Microtus savii è
risultata la specie più frequente. Di particolare interesse è stato il ritrovamento di un esemplare di arvicola d’acqua italiana, Arvicola italicus. È stata riscontrata una correlazione tra la frequenza di presenza di M. savii e Suncus etruscus e l'indice di diversità del paesaggio (numero di Hill).
Downloads
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.