Winter roosts of great cormorant Phalacrocorax carbo sinensis in Campania region: distribution and multiyear analysis of the population, from 1998 to 2022
Abstract
L’abitudine dei cormorani (Phalacrocorax carbo sinensis) di radunarsi in inverno in dormitori rende più semplice il monitoraggio delle popolazioni svernanti. In Campania (Italia meridionale) si effettuano conteggi ai dormitori invernali dagli anni ’80 del XX secolo. A partire dal gennaio 1998 però il monitoraggio è stato standardizzato e reso costante negli anni. Si dispone oggi quindi di una serie storica di 25 anni sulla quale si sono effettuate analisi sull’andamento, la periodicità, la natura dei vari dormitori monitorati nel periodo preso in esame, e le origini geografiche degli esemplari svernanti. Ne è emersa una tendenza moderata all’incremento, confermata anche dal confronto del numero mediano di animali presenti nel
decennio 2003-2012 con quelli del decennio 2013-2022. Non si è riscontrato un fenomeno di periodicità.
Downloads


This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.