Il ruolo della democrazia deliberativa nella costruzione europea: alcune riflessioni in chiave comparativa a partire dalla Conferenza sul futuro dell’Europa
Abstract
Scopo di questo contributo è analizzare punti di continuità e differenze tra la Conferenza sul Futuro dell’Europa e altri recenti meccanismi democratico-partecipativi al fine di riflettere sul ruolo che un maggiore coinvolgimento della cittadinanza europea potrebbe ricoprire nella rivitalizzazione della democrazia e dell’identità a livello unionale. Si analizzeranno, pertanto, gli elementi che accomunano la Conferenza ed esperienze quali quelle costituenti, di riforma costituzionale e le assemblee o convenzioni cittadine che sono state istituite in vari paesi europei per dibattere e proporre soluzioni per mitigare gli effetti della crisi ambientale e ci si soffermerà, soprattutto, sulle problematiche legate ai meccanismi partecipativi in generale e alla Conferenza in particolare
Downloads
Copyright (c) 2024 Rosa Iannaccone

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.