Note intorno al (futuro) Artificial Intelligence Act. Prospettive costituzionali e sfide dell’immigrazione nell’ecosistema digitale
Abstract
Il contributo in oggetto analizza le caratteristiche del regolamento sull’intelligenza artificiale, osservando, attraverso le categorie del costituzionalismo, il sistema di categorizzazione del rischio proposto, le incertezze giuridiche nella definizione legislativa degli obblighi imposti ai fornitori e il catalogo dei diritti degli utenti. Un focus specifico riguarda l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale nei settori dell’immigrazione e l’asilo e come questi vengono considerati dal futuro regolamento europeo. Infine, il case study è sul rilevamento delle emozioni alle frontiere e le questioni giuridiche connesse, alla luce dell’AI Act e dei cosiddetti neurorights
Downloads
Copyright (c) 2024 Michela Tuozzo

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.