La protezione delle indicazioni geografiche nei nuovi regolamenti UE: quadro disciplinare e aspetti economico-concorrenziali

  • Giuseppe Sanseverino
Parole chiave: Indicazioni geografiche, denominazioni geografiche protette, prodotti agroalimentari, regolamenti UE, concorrenza

Abstract

Il saggio analizza la protezione delle indicazioni geografiche nei nuovi regolamenti dell'UE, evidenziandone il quadro normativo e le implicazioni economiche e concorrenziali. Esamina le regole di accesso alla tutela, il ruolo dei produttori e delle associazioni, nonché l'estensione della protezione ai prodotti artigianali e industriali. Infine, si sofferma sul coordinamento del sistema europeo con le normative internazionali e l’impatto economico delle nuove disposizioni

Downloads

Download data is not yet available.
Pubblicato
2025-02-24
Come citare
SanseverinoG. (2025). La protezione delle indicazioni geografiche nei nuovi regolamenti UE: quadro disciplinare e aspetti economico-concorrenziali. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 24(1). https://doi.org/10.6093/2421-0528/11685