##navigation.skip.main##
##navigation.skip.nav##
##navigation.skip.footer##
Ultimo fascicolo
Archivio
Sulla rivista
Caratteri della rivista
Proposte
Editorial Team
Contatti
Cerca
Cerca
Login
Home
/
Archivio
/
V. 19 N. 1 (2023): Diritto pubblico europeo Rassegna on line
DOI:
https://doi.org/10.6093/2421-0528/2023/1
Pubblicato:
2023-01-03
In evidenza
Il linguaggio sessista come violenza di genere
Adriana Ciancio, Marilisa D'Amico
Sergio STAMMATI, Il Costituzionalismo nell’età dell’incertezza, a cura di A. Lucarelli e S. Cafiero, Editoriale Scientifica, 2022
La crisi delle istituzioni costituzionali italiane in una prospettiva europea e globale
Sergio Stammati, Alberto Lucarelli, Simone Cafiero
Saggi
Le comunità energetiche portuali
Ugo Patroni Griffi
PDF
Dottrina, giurisprudenza ed evoluzione del diritto
Vittorio Teotonico
PDF
La legge Golfo‐Mosca alla prova della direttiva (UE) 2022/2381
Ugo Patroni Griffi
PDF
The use of cryptotype in the comparison by Supranational Courts: brief remarks from the ECJ’s judgement on the early retirement age for Polish Supreme judges
Ignazio Spadaro
PDF
La funzione sociale della retribuzione. Riflessioni a partire dalla direttiva COM(2020)682 in tema di salari minimi adeguati nell’UE
Maria Chiara Girardi
PDF
Recenti sviluppi sulla questione di legittimità costituzionale sollevata in relazione a norme della CDFUE e del diritto UE con effetto diretto
Giuseppe Monaco
PDF
Il caso Bagnoli tra ordinamento costituzionale e dimensione sovranazionale
Teresa Esposito
PDF
La sezione disciplinare del Consiglio Superiore della magistratura alla luce della riform Cartabia
Alfonso Maresca
PDF
Materiali
Lo schema di decreto delegato di riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica ai sensi dell’art. 8 della legge delega del 2 agosto 2022: illegittimità diffuse
Audizione 30 novembre 2022 – I Commissione affari costituzionali del Senato della Repubblica
Alberto Lucarelli
Prefazione a Sergio Stammati, Il costituzionalismo nell’età dell’incertezza. La crisi delle istituzioni costituzionali italiane in una prospettiva europea e globale, a cura di A. Lucarelli e S. Cafiero, Editoriale Scientifica, 2022
Alberto Lucarelli
Osservatorio Europa e Sovranità
La proposta di un referendum europeo e il rafforzamento della democrazia europea
Roberto Castaldi
Lingua
Italiano
English
Informazioni
Per i lettori
Per gli autori
Ultimo fascicolo
Open Journal Systems
Published by
SHARE Journals