Il canone della ragionevolezza (e della proporzionalità) nella giurisprudenza costituzionale in materia di edilizia abitativa. Spunti a partire dalla sentenza n. 1 del 2025

  • Francesco Zammartino
Parole chiave: Irragionevolezza, proporzionalità, arbitrio, bilanciamento

Abstract

Recentemente la Corte costituzionale, con la sentenza n. 1/2025, offre alcuni (nuovi?) spunti di riflessione riguardo al criterio di ragionevolezza (nonché di proporzionalità), quale parametro di legittimità, riguardo a un tema delicato qual è l’edilizia abitativa. Con queste brevi riflessioni s’intende approfondire come il giudice delle leggi, pur con qualche carenza argomentativa, abbia voluto riaffermare, tra l’altro, l’esistenza di un sindacato di natura «elastica», fondato non tanto sui contenuti specifici della disposizione legislativa, quanto, invece, sulle finalità manifestate dell’intervento normativo

Downloads

Download data is not yet available.
Pubblicato
2025-07-24
Come citare
ZammartinoF. (2025). Il canone della ragionevolezza (e della proporzionalità) nella giurisprudenza costituzionale in materia di edilizia abitativa. Spunti a partire dalla sentenza n. 1 del 2025. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 25(2). https://doi.org/10.6093/2421-0528/11822