Napoli negli anni del Risanamento: la commissione del Ciclo di San Martino a Vincenzo Migliaro

  • Sara Casciano storica dell'arte

Abstract

Il contributo analizza la rappresentazione della Napoli di fine Ottocento e inizi Novecento; l’attenzione sarà rivolta, in particolare, alla serie di dipinti dedicati alla conservazione della memoria cittadina, eseguiti dall’artista Vincenzo Migliaro, commissionati dal Ministero e destinati al Museo di San Martino. Attraverso le opere migliariane, opportunamente correlate con le riprese fotografiche del tempo, si cercherà di esaminare
gli aspetti dei luoghi soggetti a trasformazioni per comprenderne i caratteri iconografici in continua evoluzione.

Downloads

Download data is not yet available.
Pubblicato
2024-12-27
Come citare
CascianoS. (2024). Napoli negli anni del Risanamento: la commissione del Ciclo di San Martino a Vincenzo Migliaro. Eikonocity. Storia E Iconografia Delle Città E Dei Siti Europei, 9(2), 55-74. https://doi.org/10.6093/2499-1422/10891
Sezione
Articoli