Un artificio a metà. La cupola della basilica della Pietrasanta nel cantiere napoletano del Seicento
Abstract
Se l’iconografia storica relativa alla città di Napoli nel suo complesso riserva alla rappresentazione delle architetture con conclusione cupolata un durevole interesse attraverso i secoli, di contro le fonti grafiche riguardanti i singoli manufatti sono molto esigue. In considerazione di ciò, i grafici editi nel 1708 entro il volume Della storia genealogica della famiglia Del Ponte, con riferimento alla fabbrica e alla sezione della Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, assumono un particolare rilievo entro la storia del cantiere partenopeo di Età barocca e forniscono un importante strumento per ripercorrere il programma ideativo e trasformativo della chiesa e della sua cupola attraverso il secolo XVII e gli inizi del successivo.Downloads
Copyright (c) 2017 Valentina Russo

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Eikonocity pubblica in internet, ad accesso aperto, con licenza:
|
CCPL Creative Commons Attribuzione 4.0 |
L'autore conserva il copyright sul suo contributo, consentendo tuttavia a chiunque "di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare l'opera", purché siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. L’autore, al momento della proposta di pubblicazione, è inoltre tenuto a dichiarare che il contenuto e l’organizzazione dell’opera è originale e non compromette in alcun modo i diritti di terzi, né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali ed economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, sia per altre parti di cui il contributo può essere composto. L’autore dichiara altresì di essere a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, e che pertanto Eikonocity è esente da qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale, e sarà dall'autore tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.