Lisbon Story, from the Pombaline Architect to Siza
Abstract
The term ‘Façadism’ has acquired a negative connotation, but the History of Architecture
shows that it has not always been like this.
As an architectural feature with a certain autonomy, the façade allows for a formal discord
between the exterior and the interior of buildings (floors and storeys), reconciles the scale of
the city with the human scale, catalyses the design of the public space and the space of
intimacy, stimulates harmony between the urban and domestic environments, and makes it
possible to breathe natural air and condition the air inside the building.
Downloads
Copyright (c) 2019 Joana Couceiro

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Eikonocity pubblica in internet, ad accesso aperto, con licenza:
|
CCPL Creative Commons Attribuzione 4.0 |
L'autore conserva il copyright sul suo contributo, consentendo tuttavia a chiunque "di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare l'opera", purché siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. L’autore, al momento della proposta di pubblicazione, è inoltre tenuto a dichiarare che il contenuto e l’organizzazione dell’opera è originale e non compromette in alcun modo i diritti di terzi, né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali ed economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, sia per altre parti di cui il contributo può essere composto. L’autore dichiara altresì di essere a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, e che pertanto Eikonocity è esente da qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale, e sarà dall'autore tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.