A rediscovered sign of the medieval identity in the ancient town of Palermo: a tower house in the Kalsa and its historical stratifications
Abstract
Un palazzo presumibilmente appartenuto al Casato dei Chiaramonte (o Chiaromonte) in Sicilia è stato custodito per alcuni secoli all’interno del volume edificato di un edificio nel quartiere della Kalsa, di fondazione islamica, a Palermo. L’improvviso distacco dell’intonaco e di alcuni elementi lapidei all’inizio degli anni ‘80 del XX secolo permettono di identificare le tracce della facciata di una casa-torre trecentesca, caratterizzata da una serie di quattro trifore con elementi a sesto acuto ed archivolti a ghiere di bastoncelli spezzati, sovrastata da una trama di archi intrecciati con la bicromia degli elementi lapidei. Il contributo ripercorre le attività di studio svolte per identificare le culture architettoniche che convivono nell’attuale conformazione del palazzo, giungendo fino alla definizione della migliore strategia di conservazione.
Downloads
Copyright (c) 2020 Gaspare Massimo Ventimiglia

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Eikonocity pubblica in internet, ad accesso aperto, con licenza:
|
CCPL Creative Commons Attribuzione 4.0 |
L'autore conserva il copyright sul suo contributo, consentendo tuttavia a chiunque "di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare l'opera", purché siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. L’autore, al momento della proposta di pubblicazione, è inoltre tenuto a dichiarare che il contenuto e l’organizzazione dell’opera è originale e non compromette in alcun modo i diritti di terzi, né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali ed economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, sia per altre parti di cui il contributo può essere composto. L’autore dichiara altresì di essere a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, e che pertanto Eikonocity è esente da qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale, e sarà dall'autore tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.