La scala di villa Cicogna Mozzoni tra modelli barocchi italiani e riverberi del jardin à la française
Abstract
Villa Cicogna Mozzoni, una della più importanti ville rinascimentali in Lombardia, è completata da un giardino manierista a cui si affiancano interventi barocchi e tardobarocchi. In questi spazi una scalinata che include una "catena d'acqua" ascende al colle retrostante l'edificio e mostra nel tempo stratificazioni di diverse influenze e progetti provenienti dall'area tosco-romana prima e dal giardino alla francese poi attraverso sia modelli concretamente realizzati che pubblicazioni a stampa.
Downloads
Copyright (c) 2020 Matteo Giuseppe Romanato

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Eikonocity pubblica in internet, ad accesso aperto, con licenza:
|
CCPL Creative Commons Attribuzione 4.0 |
L'autore conserva il copyright sul suo contributo, consentendo tuttavia a chiunque "di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare l'opera", purché siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. L’autore, al momento della proposta di pubblicazione, è inoltre tenuto a dichiarare che il contenuto e l’organizzazione dell’opera è originale e non compromette in alcun modo i diritti di terzi, né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali ed economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, sia per altre parti di cui il contributo può essere composto. L’autore dichiara altresì di essere a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, e che pertanto Eikonocity è esente da qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale, e sarà dall'autore tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.