Accessibilità e prospettive visive: il ruolo dello scalone nobile di palazzo Spada nel XVII secolo
Abstract
Il saggio mostra dei risultati di una ricerca in atto su Palazzo Spada a Roma, dove la politica urbana di ammodernamento del tessuto si lega alle trasformazioni della scala nobile. I dati di rilievi, effettuati dagli autori, lo studio dei documenti storici originali, lo stato dell’arte degli studi effettuati, hanno concorso ad elaborare riflessioni sul ruolo della percezione visiva per la gestione, all’epoca, del progetto di accessibilità negli ambienti del Palazzo.
Downloads
Copyright (c) 2020 Laura Farroni, Matteo Flavio Mancini

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Eikonocity pubblica in internet, ad accesso aperto, con licenza:
|
CCPL Creative Commons Attribuzione 4.0 |
L'autore conserva il copyright sul suo contributo, consentendo tuttavia a chiunque "di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare l'opera", purché siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. L’autore, al momento della proposta di pubblicazione, è inoltre tenuto a dichiarare che il contenuto e l’organizzazione dell’opera è originale e non compromette in alcun modo i diritti di terzi, né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali ed economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, sia per altre parti di cui il contributo può essere composto. L’autore dichiara altresì di essere a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, e che pertanto Eikonocity è esente da qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale, e sarà dall'autore tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.