La colonia genovese di Galata a Istanbul: trasformazioni urbane e sviluppo architettonico durante la dominazione ottomana (1453-1923)
Abstract
L’insediamento di Galata si ergeva di fronte a Bisanzio/Costantinopoli, al di là del Corno d’Oro. Nel Medioevo si trasformò nella città-colonia genovese di Pera, che prosperò per quasi tre secoli come un’entità indipendente. Divenne presto un importante porto del Mediterraneo orientale, richiamando molti stranieri attratti da nuove opportunità commerciali.
Dopo la conquista ottomana del 1453, Galata mantenne i suoi privilegi e gli Ottomani continuarono a farla prosperare. Grazie ai processi di riforme dell’Impero ottomano nel corso del XIX secolo, Galata e Pera, ribattezzate Beyoğlu, divennero il nuovo centro cosmopolita e internazionale della borghesia di Istanbul, prima dell’avvento della Repubblica Turca nel 1923.
Downloads
Copyright (c) 2024 Luca Orlandi

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Eikonocity pubblica in internet, ad accesso aperto, con licenza:
|
CCPL Creative Commons Attribuzione 4.0 |
L'autore conserva il copyright sul suo contributo, consentendo tuttavia a chiunque "di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare l'opera", purché siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. L’autore, al momento della proposta di pubblicazione, è inoltre tenuto a dichiarare che il contenuto e l’organizzazione dell’opera è originale e non compromette in alcun modo i diritti di terzi, né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali ed economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, sia per altre parti di cui il contributo può essere composto. L’autore dichiara altresì di essere a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, e che pertanto Eikonocity è esente da qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale, e sarà dall'autore tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.