Forma urbana e simboli socioculturali. Riflessioni su un centro industriale di fondazione: il Villaggio Solvay a Rosignano
Abstract
The paper examines the industrial village built by Solvay at the beginning of the 20th century in Rosignano along the Tuscan coast. After a short review of the main historical phases leading to the design and construction of the village, the study focuses on the symbolic and iconographic aspects that still emerge from the observation of its forms, architecture and spatial layout, underlining the socio-cultural messages that can still be read more than a century later and that clearly reveal the political and cultural vision it represents
Downloads
Copyright (c) 2022 Paolo Macchia

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Eikonocity pubblica in internet, ad accesso aperto, con licenza:
|
CCPL Creative Commons Attribuzione 4.0 |
L'autore conserva il copyright sul suo contributo, consentendo tuttavia a chiunque "di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare l'opera", purché siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. L’autore, al momento della proposta di pubblicazione, è inoltre tenuto a dichiarare che il contenuto e l’organizzazione dell’opera è originale e non compromette in alcun modo i diritti di terzi, né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali ed economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, sia per altre parti di cui il contributo può essere composto. L’autore dichiara altresì di essere a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, e che pertanto Eikonocity è esente da qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale, e sarà dall'autore tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.