##navigation.skip.main## ##navigation.skip.nav## ##navigation.skip.footer##

sfu_logo_bis

  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Info
    • Sulla rivista
    • Editorial Team
    • Per pubblicare: guida, norme, template
    • Riservatezza
    • Contatti
  • Revisori
Cerca
  • Registrazione
  • Login

Ultimo fascicolo

V. 4 (2024): SFU – Studi Finno-Ugrici, n.s.
Pubblicato: 2024-06-03

Studi Letterari

  • Experiments with Intermediality in the Early Poetry of Mihály Babits
    Ágnes Kelevéz
    1-23
    • PDF (English)

Letteratura per l’infanzia

  • Henkilöhahmot multimodaalisessa kerronnassa – tapaustutkimus kuvakirjan visuaalisesta kielestä ja karakterisaatiosta // I personaggi nella narrazione multimodale: un caso di studio sul linguaggio visivo e sulla caratterizzazione in un albo illustrato
    Eliisa Pitkäsalo, Riitta Oittinen; Antonio Sciacovelli, käänt. / trad. / transl.
    1-21 [FIN] / 1-24 [IT]
    • PDF ONLINE FIRST, FIN
    • PDF ONLINE FIRST, ITA
  • L’infanzia della maturità. Poesia e gioco secondo Toti Scialoja
    Valeria Caruso
    1-19
    • PDF
Visualizza tutti i numeri
Lingua
  • Italiano
  • English
Informazioni
  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Studi Finno-Ugrici del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati.
Rivista di Classe A del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati dell’Università di Napoli L’Orientale, fondata nel 1995.
ISSN 1826-753X | Reg. Tribunale di Napoli n. 3203 del 01/06/1983.

Università di Napoli L’Orientale 
Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati
Palazzo Santa Maria Porta Coeli
Via Duomo 219
80138 Napoli (Italy)

    Studi Finno-Ugrici è fruibile con licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

             Rivista scientifica di "Classe A" a doppio cieco, ad accesso aperto, pubblicata da SHARE Universities Alliance 

                 Piattaforma e flusso di lavoro da Public Knowledge Project > Open Journal Systems (OJS)

                Inclusa dall'ANVUR nell’elenco delle riviste scientifiche di Classe A per i Settori Concorsuali dell’Area 10

          La rivista è pubblicata da UniorPress

Published by SHARE Journals