La lingua tra identità nazionale e pluralismo linguistico europeo
Abstract
La lingua contribuisce a forgiare l’identità di ciascuno, sia nella sua accezione individuale che in quella collettiva ed è altresì un elemento costitutivo dell'identità nazionale. Tale concetto può essere considerato uno strumento di difesa della sovranità costituzionale, ma può anche rilevare per la risoluzione di possibili conflitti nel sistema multilivello. Il presente lavoro si occupa in particolare dell'identità linguistica indagando il rapporto tra lingua e ordinamento europeo in cui convivono notoriamente identità (nazionali e culturali) plurime
Downloads
Copyright (c) 2024 Leandra Abbruzzo

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.