##navigation.skip.main## ##navigation.skip.nav## ##navigation.skip.footer##
Logo per l'intestazione della pagina
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Editorial Team
    • Riservatezza
    • Contatti
    • Referee
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivio /
  3. V. 21 (2016)

Pubblicato: 2016-12-31

Fascicolo completo

  • PDF

Saggi

  • Les sources de l’histoire économique du Moyen Âge
    Jean-Marie Martin
    1-8
    • PDF (Français (France))
  • La battaglia di Benevento (26 febbraio 1266) nei cronisti coevi
    Guido Iorio
    9-34
    • PDF
  • Regalità e simbologia del drago. La morte del duca di Borgogna e l’apparizione del drago nelle Storie di Rodolfo il Glabro.
    Antonio Tagliente
    35-50
    • PDF
  • Regalità e simbologia del drago. Il giudizio di Salimbene de Adam su Carlo I d’Angiò
    Antonio Antonetti
    51-66
    • PDF

Recensioni

  • Paolo Zaninetta, Il potere raffigurato. Simbolo, mito e propaganda nell’ascesa della signoria viscontea, Franco Angeli, Milano, 2013 (Studi di Scienze della storia e della società, 16), pp. 258. ISBN 978-88-204-0815-2
    Rosanna Lamboglia
    67-71
    • PDF
  • Maria Gemma Tomaino, Roberto di Molesme e la fondazione di Cîteaux nelle principali fonti storiche dell’XI e del XII secolo e nella Vita s. Roberti (XIII secolo). Nel IX centenario della morte di s. Roberto, Firenze 2014, pp. 446. ISBN 9788864340821
    Mario Loffredo
    72-80
    • PDF
  • Franco Cardini, Il califfato e l’Europa. Dalle crociate all’ISIS: mille anni di paci e guerre, scambi, alleanze e massacri, UTET, Torino, 2016, pp. 256. ISBN 9788851133993
    Marco Lomonaco
    81-87
    • PDF
  • Erica Morlacchetti, L’abbazia benedettina delle isole Tremiti e i suoi documenti dall’XI al XIII secolo, Volturnia, Cerro al Volturno (IS), 2015, pp. 368. ISBN 9788896092194.
    Antonio Tagliente
    88-90
    • PDF
Lingua
  • Italiano
  • English
  • Français (France)
  • Español (España)
  • Deutsch
Informazioni
  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
Ultimo fascicolo
  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

Schola Salernitana - Annali è una rivista scientifica dell'Università degli Studi di Salerno, realizzata con Open Journal System e pubblicata da SHARE PRESS sulla piattaforma SeReNa dell'Università di Napoli Federico II. | Direttore responsabile: Maria Galante | ISSN (print): 1590-7937 | e-ISSN: 2532-1501

Tutti i contributi sono pubblicati con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale - CC BY 4.0

Published by SHARE Journals