EDITORIALE
Abstract
La città per molto tempo è stata considerata come artificio antitetico alla natura: come lo “spazio dell’uomo per l’uomo”, considerato “altro” rispetto al territorio extraurbano ed alla
stessa natura. In realtà, il territorio offre alla città gli input necessari per mantenere le sue diverse attività e lo stile di vita. La città è fonte di produzione di beni/servizi esportati anche
all’esterno, ma anche di rifiuti e di entropia. Come migliorare questa relazione metabolica? In particolare, come le soluzioni nature-led possono migliorare questo rapporto tra città e
territorio?
Downloads
Download data is not yet available.
Published
2022-07-31
How to Cite
Fusco GirardL. (2022). EDITORIALE. Bulletin of the Calza Bini Center, 22(1), 7-10. https://doi.org/10.6093/2284-4732/9359
Section
Articles
Copyright (c) 2022 Bulletin of the Calza Bini Center

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.