##navigation.skip.main## ##navigation.skip.nav## ##navigation.skip.footer##
Logo per l'intestazione della pagina
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Sulla rivista
    • Caratteri della rivista
    • Proposte
    • Editorial Team
    • Codice etico
    • Riservatezza
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivio /
  3. V. 3 N. 1 (2024)

Saggi e studi | Doardo, Giovine, Tomasin-Salvi, Bonsi

Prospettive | Sguardi sul contemporaneo: De Caprio, Colussi

Resoconti | Giovine, Maggi, Micheletti, Di Falco

DOI: https://doi.org/10.6093/gisli/4
Pubblicato: 2024-06-28

Fascicolo completo

  • PDF

Saggi e studi

  • Un fenomeno sintattico-intonativo nelle canzoni di Petrarca (e di Dante) Tipologie di attacco della stanza
    Giacomo Doardo
    7-26
    • PDF
  • Spigolature lessicali dalle lettere dalla Garfagnana di Lodovico Ariosto
    Sara Giovine
    27-56
    • PDF
  • La nozione di egotesto e l’esempio degli scritti leonardiani
    Lorenzo Tomasin, Battista Salvi
    57-80
    • PDF
  • Implicazioni stilistiche della penultima forma delle ‘Mosche del capitale’
    Claudia Bonsi
    81-96
    • PDF

Prospettive

  • «La zona del disastro»: stilemi della perdita, pattern del desiderio e architettura del racconto in ‘Romanzetto estivo’ di Gherardo Bortolotti
    Chiara De Caprio
    99-120
    • PDF
  • Una prova di lettura per Broggi (‘Noi’ 1-4)
    Davide Colussi
    121-132
    • PDF

Resoconti

  • Resoconti
    135-146
    • PDF
Lingua
  • Italiano
  • English
Informazioni
  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Direttori responsabili: Sergio Bozzola, Roberta Cella, Davide Colussi, Chiara De Caprio, Rita Fresu | ISSN 2974-6507 | © 2022-2023 | Il Giornale di Storia della Lingua Italiana è una rivista scientifica semestrale realizzata con Open Journal System e pubblicata da FedOA - Federico II University Press, Centro di Ateneo per le Biblioteche "Roberto Pettorino", Università degli Studi di Napoli Federico II (Piazza Bellini 59-60 - 80138 Napoli)

Published by SHARE Journals