Del Génesis al Apocalipsis en la literatura latinoamericana
Abstract
In questo saggio si prova ad evidenziare alcune opere della letteratura latinoamericana caratterizzate dall’incorporazione di temi della tradizione biblica attraverso i fenomeni di intertestualità e riscrittura. È considerata, in particolare, la struttura e la tematica del genere apocalittico come fonte immaginativa del millenarismo, tendenza così presente nelle concezioni ideologiche dei conquistatori ed evangelizzatori d’America che ha fissato lo standard per la produzione letteraria dai tempi di Cristoforo Colombo al presente, plasmando uno scenario di catastrofi e promesse come segno di una cultura segnata dalla fine del Vecchio Mondo e dall’inizio di uno Nuovo.
Downloads
Pagine Inattuali è pubblicata ad accesso aperto, per assicurare la più ampia diffusione e circolazione possibile al sapere vagliato dalla comunità scientifica.
Tutto il materiale pubblicato è distribuito con licenza "Creative Commons - Attribuzione" (CC-BY 4.0).
Con la licenza CC-BY, gli autori mantengono il copyright sui loro contributi, garantendo tuttavia a chiunque la possibilità di scaricare, riusare, ristampare e distribuire i materiali pubblicati, con la sola condizione che siano correttamente citati l'autore e la sede di prima pubblicazione.