Ultimo fascicolo
I nuovi media costituiscono ormai una delle strutture portanti di quel sistema bipolare di Gemeinschaft-Gesellschaft in cui ogni individuo contemporaneo vive e afferma la propria dimensione pubblica. Il loro impatto, come quello di ogni nuova “macchina sociale”, ha prodotto profonde e significative conseguenze nelle dinamiche del mondo attuale, avviando un processo che non solo non è ancora terminato, ma si trova in piena e tumultuosa evoluzione.
Di fronte a questo fenomeno, si è sviluppato un dibattito che, come spesso accade in simili contesti, si è diviso tra coloro che intravedono nei nuovi media potenzialità e opportunità di miglioramento e chi, al contrario, ne evidenzia le insidiose derive e i pericoli di varia natura per l’umanità.
L’obiettivo di questo numero è di provare a tracciare uno stato dell’arte sui nuovi media, analizzando alcuni passaggi chiave che ne hanno segnato lo sviluppo e approfondendo le ricadute sociali e culturali che hanno già prodotto, con uno sguardo particolare sulle prospettive e le sfide che potrebbero emergere in futuro.
Licenza: Tutto il materiale pubblicato è distribuito con licenza “Creative Commons Attribuzione” (CC-BY 4.0)