Oltre il visibile: alcune riflessioni sui nuovi media
Intervista a Timothy Morton
Abstract
In questa intervista, Timothy Morton propone alcune riflessioni sui nuovi media, mettendo in discussione la tradizionale separazione tra media “tradizionali” e “nuovi”. Secondo Morton, l’atto di “mediare” non è un fenomeno esclusivo delle tecnologie moderne, ma una caratteristica intrinseca al linguaggio e alla comunicazione umana in generale. Pur riconoscendo le potenzialità offerte dalle piattaforme digitali, Morton esplora anche e soprattutto le loro contraddizioni, come la diffusione delle notizie false e il confine sempre più labile tra controllo e censura. In questo contesto, diventa dunque fondamentale “fare e imparare filosofia”, addirittura fin dalla giovane età, poiché quest’ultima rappresenta, forse, l’unico tipo di conoscenza in grado di sviluppare quella capacità di orientarsi, consapevolmente, nel vasto e talvolta opprimente paesaggio digitale.
Downloads
Copyright (c) 2024 Roberto Colonna

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Pagine Inattuali è pubblicata ad accesso aperto, per assicurare la più ampia diffusione e circolazione possibile al sapere vagliato dalla comunità scientifica.
Tutto il materiale pubblicato è distribuito con licenza "Creative Commons - Attribuzione" (CC-BY 4.0).
Con la licenza CC-BY, gli autori mantengono il copyright sui loro contributi, garantendo tuttavia a chiunque la possibilità di scaricare, riusare, ristampare e distribuire i materiali pubblicati, con la sola condizione che siano correttamente citati l'autore e la sede di prima pubblicazione.