##navigation.skip.main## ##navigation.skip.nav## ##navigation.skip.footer##
Logo per l'intestazione della pagina
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Editorial Team
    • Riservatezza
    • Contatti
    • Referee
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivio /
  3. V. 27 (2022)

DOI: https://doi.org/10.6093/1590-7937/2022/0
Pubblicato: 2022-12-31

Fascicolo completo

  • Schola Salernitana - Annali, XXVII (2022)
    • PDF
  • Nota editoriale
    • PDF

Saggi

  • Tra Salerno e Terra di Bari. Per la storia del notariato nel Mezzogiorno medievale
    Giovanni Vitolo
    9-26
    • PDF
  • Mercato e mercanti a Cava nel XV secolo
    Massimo Siani
    27-49
    • PDF
  • La rivalsa ed il perdono. L’amministrazione della giustizia durante le rivolte della Calabria aragonese
    Marco Vito
    51-67
    • PDF

Temi e ricerche

  • Creazione e gestione degli spazi pubblici nelle città del Mezzogiorno tra età angioina e aragonese
    Amedeo Feniello
    71
    • PDF
  • Concezione e gestione degli spazi pubblici nella Terra d’Otranto del Basso Medioevo
    Simone Callegaro
    73-95
    • PDF
  • Creazione e gestione degli spazi pubblici nelle città dell’Italia meridionale il caso delle fondazioni angioine in Abruzzo
    Andrea Casalboni
    97-115
    • PDF
  • Funzioni, manutenzione e gestione delle mura e delle porte urbiche nelle città meridionali tra i secoli XV e XVI
    Alessandro Gaudiero
    117-136
    • PDF

Recensioni

  • Alessandro Di Muro, La terra, il mercante e il sovrano: economia e società nell’VIII secolo longobardo
    Gustavo Adolfo Nobile Mattei
    139-144
    • PDF
  • Tommaso Indelli, La giustizia nella Langobardia meridionale tra norma e prassi
    Gustavo Adolfo Nobile Mattei
    145-152
    • PDF
  • Giulia Zornetta, Italia meridionale longobarda. Competizione, conflitto e potere politico a Benevento (secoli VIII-IX)
    Gustavo Adolfo Nobile Mattei
    153-160
    • PDF
Lingua
  • Italiano
  • English
  • Français (France)
  • Español (España)
  • Deutsch
Informazioni
  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
Ultimo fascicolo
  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

Schola Salernitana - Annali è una rivista scientifica dell'Università degli Studi di Salerno, realizzata con Open Journal System e pubblicata da SHARE PRESS sulla piattaforma SeReNa dell'Università di Napoli Federico II. | Direttore responsabile: Maria Galante | ISSN (print): 1590-7937 | e-ISSN: 2532-1501

Tutti i contributi sono pubblicati con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale - CC BY 4.0

Published by SHARE Journals