##navigation.skip.main## ##navigation.skip.nav## ##navigation.skip.footer##
Logo per l'intestazione della pagina
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Sulla rivista
    • Caratteri della rivista
    • Proposte
    • Editorial Team
    • Codice etico
    • Riservatezza
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivio /
  3. V. 3 N. 2 (2024)

Saggi e studi | De Rosa-Trovato, Nardella, Micheletti, Volpi

Prospettive | Ingrandimenti: Monaco, Afribo

Resoconti | Maggiore, Pezzini, Sotgiu

DOI: https://doi.org/10.6093/gisli/5
Pubblicato: 2024-12-23

Fascicolo completo

  • PDF

Saggi e studi

  • Sulla prosa del “Grisostomo” pavese, I. La ‘Parafrasi del Neminem laedi nisi a se ipso’ (capp. I-XV, XXXIII-XXXVI)
    Mirko Volpi
    7-36
    • PDF
  • Ancora sull’‘editio princeps’ del “Decameron” (Pr. 6748, ISTC ib00725200) Con qualche considerazione sulla localizzazione di edizioni ‘sine notis’ e sulla distribuzione degli incunaboli italiani nelle biblioteche italiane e straniere
    Riccardo De Rosa, Paolo Trovato
    37-90
    • PDF
  • Schede sul lessico dell’epica tassiana tra “Liberata” e “Conquistata” Saggio d’analisi alla luce della polemica cinquecentesca antitassiana
    Serena Nardella
    91-108
    • PDF
  • Gianni Celati e Lino Gabellone traduttori dei “Colloqui con il professor Y” (1971) di Céline
    Giacomo Micheletti
    109-146
    • PDF

Prospettive

  • “Madrigale a Nefertiti” di Vittorio Sereni
    Andrea Afribo
    149-162
    • PDF
  • Primo Levi, «Cladonia rapida» (“Storie naturali”)
    Annachiara Monaco
    163-180
    • PDF

Resoconti

  • Resoconti
    183-194
    • PDF
Lingua
  • Italiano
  • English
Informazioni
  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Direttori responsabili: Sergio Bozzola, Roberta Cella, Davide Colussi, Chiara De Caprio, Rita Fresu | ISSN 2974-6507 | © 2022-2023 | Il Giornale di Storia della Lingua Italiana è una rivista scientifica semestrale realizzata con Open Journal System e pubblicata da FedOA - Federico II University Press, Centro di Ateneo per le Biblioteche "Roberto Pettorino", Università degli Studi di Napoli Federico II (Piazza Bellini 59-60 - 80138 Napoli)

Published by SHARE Journals